Ziaja crema al latte di capra per mani e unghie

Questa crema è stata studiata per pelle secca e portata ad avere rughe.

 

Leggera la texture, non grassa e con veloce fattore di assorbimento.

Lascia la pelle morbida e setosa, con un film protettivo che mi sento sulle mani fino a quando non le lavo, quando mi detergo le mani, una o due ore dopo l’applicazione sento come se avessi qualcosa sulle mani. Non faccio uso di sapone 🙂
È sufficiente una piccola quantità e non ha bisogno di essere applicata troppo spesso, anche se ho le mani asciutte. 

Mi sembra ho raggiunto un buon effetto sulla qualità delle unghie, perché mi ha aiutato a evitare le unghie spezzate, cosa che spesso accade quando non uso crema abbastanza nutriente per le mani.

Il profumo è molto intenso e la sua forza si mantiene per mezz’ora, non sgradevole, ma in qualche modo per me troppo semplice. La buona notizia è che non puzza come il latte di capra 😛 ma ora andiamo al momento “Sì, lo so che sono pazza” 🙂 della giornata, mi ricorda irresistibilmente del sapone dell’Autogrill 😀 Come contenitore ha un aspetto interessante, semplice e comodo da utilizzare.

Ingredienti che dovrebbero aiutare l’efficacia della crema sono:

estratto di latte di capra
provitamina B5 (D-pantenolo)
vitamina A
vitamina E

 

 

Ingredienti

Aqua (Water), Cyclomethicone, Dimethiconol, Cetearyl Alcohol, PEG-20 Stearate, Polyacrylamide, C13-14 Isoparaffin, Laureth-7, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Lactobacillus/Milk Solids/Glycine Soja (Soybean) Oil Ferment, Cyclodextrin, Propylene Glycol, Goat Milk Extract, Retinyl Palmitate, Phenoxyethanol, Methylpsraben, Ethylparaben, Parfum (Fragrance), Linalool, Butylphenyl Methylpropional, Citronellol, Hexyl Cinnamal, Geraniol, Eugenol, Benzyl Salicylate, Alpha-Isomethyl Ionone, Coumarin, Limonene, Citric Acid.

The cream is dermatologically and allergy tested, pH neutral, not tested on animals.

Ora sto per finirla e mani e unghie sono ok, ma non è tra le mie preferite e non lo acquisterei di nuovo perché non mi piacciono le creme che lasciano un rivestimento tattile (con silicone nella composizione), se non preoccupa aver parabeni negli ingredienti, questa crema è abbastanza buona ad un prezzo ragionevole.

Prezzo 80 ml – 15 kn(2€).

 

 

Un po’ di latte di capra 🙂

Alcuni anni fa ho ho iniziato ad imbattermi in molti articoli sugli effetti nocivi del latte vaccino sulla nostra salute, compresa una maggiore tendenza a arteriosclerosi, aumento del rischio di alcuni tipi di tumore, l’osteoporosi, le allergie, l’asma…

Alla ricerca di un sostituto ho scelto il latte di capra. Il gusto e l’odore sono inizialmente ripugnanti, ora, dopo qualche anno non sento nulla, anzi sono felice di berlo. Perché ho scelto di sostituire il latte di capra? Poiché è uno deicibi più salubri. La sua composizione è la più simile al latte materno umano tra i vari latti. Aiuta nel trattamento della bronchite, nella lotta contro le allergie, nel rafforzamento del sistema immunitario, combatte lo stress… ha effetti anti-cancro, anti-batterici e anti-allergici.

Nei cosmetici è stato utilizzato per secoli. Si tratta di un emolliente naturale, lenisce e idrata la pelle. Fornisce una esfoliazione naturale della pelle secca. Le caseine del latte di capra sono facilmente assorbite nella pelle, e contribuiscono ad una veloce idratazione della pelle secca. Contiene vitamine A, B6, B12, ed E, circa il 3,5% di grassi, acido caprilico e caprico che mantiene il pH naturale della pelle.

Così la prossima volta quando si ha bisogno di latte, direttamente al mercato alla ricerca di nonne che vendono latte di capra fresco;)

 

Avete provato questa crema? Le vostre mani la stanno apprezzando? 🙂 Ne sto cercando una nuova, quale mi raccomandate?
*Campione da PR

Balsamo labbra Burt’s bees con cera d’api

100 % naturale

Burt Bees balsamo per le labbra da cera d’api Vitamina E e menta piperita

Nutre, idrata, rinfresca (e solletica un po ‘:))

 
IMG_0988.JPG

 

Siccome amo i cosmetici naturali e l’autunno per un packaging aspetto vintage non sorprende che recentemente mentre stavo camminando nel Muller mi sono trovato di fronte la mensola con i prodotti Burt’s bees 🙂

Burt’s Bees è un marchio creato nel 1984 nel Maine, Stati Uniti d’America dalla collaborazione dell’artista Roxanne Quimby che era nel suo peregrinare in USA, durante una sessione di autostop incontra un apicoltore, Burt Shavitza (tizio barbuto che potete vedere sulle scatole :)) e avvia rapidamente una collaborazione con lui. Inizialmente Roxanne confezionava candele che rapidamente diventarono molto richieste. Dal 1991, hanno iniziato con la produzione di balsamo per le labbra, con una ricetta del 19° secolo, che è diventato rapidamente un best-seller.

Con il motto “La natura sa meglio”, I prodotti Burt’s Bees sono realizzati dal 99% al 100% di ingredienti naturali (nei prodotti al 99% di composizione naturale il fenossietanolo viene utilizzato come conservante).

Sapendo che non avrei mai potuto avere troppi balsami per labbra, perché sono utilizzati senza sosta e perché dopo un po’ scompaiono da qualche parte nel Triangolo delle Bermuda del mio appartamento, ho deciso di provare questo tipo di prodotto.

Questo balsamo per le labbra è realizzato col 100% di ingredienti naturali, in questi casi non è un problema per me e una piccola concessione è data in termini di profumo imperfetto, packaging…

Ma… In questo caso, tutto è buono, gli ingredienti naturali, cura e idratazione delle labbra, sapore gradevole ed odore. Non ho provato su labbra screpolate e molto secche, quindi non so come agirebbe in quel caso. Io lo uso ora, in questo (secco) freddo e ventoso, tempestosa molto spesso, crepe o secchezza non si sono presentati e sono molto soddisfatta con lo stato e la morbidezza delle labbra 🙂 Mi piace l’aggiunta di menta perché agisce un che di rinfrescante e in qualche modo solleticante, ogni volta che viene applicato l’odore è molto piacevole, semplicemente naturale e rinfrescante, anche se non so perché, la prima volta che l’ho applicato lo sono rimasta delusa sentendo solo l’odore di menta piperita, il mio naso probabilmentesi aspettava qualche tipo di odore al dolce miele.

 
IMG_0986.JPG

 

La trama è piuttosto spessa, ma facile da stendere e non lascia un appiccicoso, pesante strato sulle labbra o residui bianchi ma al contrario, lascia sulle labbra per lungo tempo una leggera, liscia, trasparente, pellicola fresca 🙂 Packaging, può a prima vista sembrare un po’ strano, perché il vecchio barbuto, la scatola, davvero carina, con i suoi caldi colori solari e le api, è vintage. Usi un balsamo per le labbra? Quali sono i tuoi preferiti? Hai provato alcuni dei i prodotti Bees di Burt? Ho un paio sulla mia lista dei desideri 🙂

Nuxe Olio Prodigioso – Olio secco multi uso

Quando mia madre ha visto la bottiglia Nuxe olio secco il suo primo commento è stato: Ancora un nuovo profumo? Sì, questa bottiglia di vetro, coperchio e il contenuto di oro dorato, sembrano proprio come i profumi eleganti, tipo lusso di Chanel 🙂

In un primo momento sembra costoso (il prezzo è di circa 240KN (31€) per i 100 ml e 140KN (18€) per 50 ml), ma ne vale la pena quando si vede come funziona e in quanti modi si può utilizzare, spero, che questa non sarà l’ultima bottiglia 🙂
IMG_3449

Io lo uso in molti modi e probabilmente ne avrei trovati altri anche se non stessi limitandone l’uso a causa del prezzo 🙂

Io lo uso sul viso ogni giorno, a volte da solo, a volte prima della crema. Sui capelli, a volte bagnati dopo il lavaggio, a volte asciutti. Su mani, unghie e cuticole.

Ne serve poco, quindi la bottiglia dura molto, la mia è 100 ml, mi ci volle dieci mesi per finirla, anche se cambia a seconda delle esigenze individuali e le abitudini, come la crema viso, che dura sei mesi a me e a mia mamma solo tre.

 

 

La bottiglia che sto usando è uno spray da 100 ml, nel passato ho usato bottiglie con meno di 50 ml, ma senza spray e devo ammettere che io preferisco l’aspetto e il migliore dosaggio di questa :/
Lo uso soprattutto sul viso
La mia pelle era molto asciutta, particolarmente evidente durante la gravidanza e l’allattamento, è difficile trovare un prodotto che potrebbe nutrire a sufficienza la pelle, idratarla e tuttavia non essere troppo pesante ed evitare potenziali reazioni avverse, untuosità, acne, spiacevole sensazione sulla pelle.

Con l’uso dell’olio secco Nuxe la situazione è molto meglio, la pelle è meno secca, uniforme, senza zone aride o unte, ha un colorito sano, morbido e liscio al tatto.

Poiché si tratta di un olio secco, viene assorbito bene senza lasciare alcuna pellicola di grasso sulla pelle, ma solo una lucentezza raffinata, pelle nutrita che odora meravigliosamente.

Io lo uso anche per la cura dei capelli, spruzzo poco sulle palme delle mani e lo passo appena attraverso i capelli, con particolare attenzione alle estremità. Da quando lo uso ho meno doppie punte e i capelli sono morbidi e lucenti.

Mi piace molto come funziona e la qualità delle unghie che sono più forti, appaiono più luminose e più sane e con l’uso regolare non ho problemi con le cuticole.

Insieme ad altre sensazioni di benessere c’è quel generale senso di femminilità e comfort quando lo si utilizza 😉

 

L’odore è molto speciale, anche se non dura a lungo sulla pelle, è molto forte, il che significa che qualcuno lo amerà e altri lo odiano, ma per me è meraviglioso, e la mia amica dopo il primo tentativo ha detto che ha trovato il profumo repellente, e non pensa di utilizzare l’olio a causa dell’odore.

Uno dei toni fragranti che sentirete in questo olio è l’odore che credo sia una delle più assolutamente piacevoli. Esso è il profumo dei fiori d’arancio.

Ho avuto la fortuna da bambina di poter trascorrere molte giornate di sole a giocare sotto gli aranci in fiore e questo olio mi ricorda giusto di quei giorni felici e un delicato floreale, dolce, odore pieno, i fiori d’arancio scaldati dal sole. Con i fiori d’arancio ci sono sfumature di rosa, magnolia, vaniglia e cedro. Esiste anche una versione del profumo della fragranza, Le Parfum Nuxe Prodigieux, non ho avuto la possibilità di provare, ma se ha lo stesso odore come l’olio e la durata del profumo nessuno sarebbe più felice di me, andrebbe in cima alla mia lista dei desideri 😀

Ingredienti:

Esso contiene il 98,8% di ingredienti naturali e un cocktail di sei oli vegetali:

Olio di arachidi – contiene la miscela ottimale di acidi grassi, che garantisce flessibilità e facilità di assorbimento senza creare una pellicola grassa sulla pelle.

È ricco di lipidi naturali e vitamina E (antiossidante) e si miscela in maniera eccellente con gli strati lipidici delle cellule della pelle alla quale conferisce un forte potere di idratazione e ne facilita l’assorbimento.

Olio di Macadamia – rinforza la naturale barriera protettiva – film idrolipidico – e quindi influisce sull’idratazione della pelle, protegge, ammorbidisce, nutre e rende liscia

Olio di Mandorle Dolci – ammorbidisce e nutre la pelle secca, lenisce l’irritazione

Olio di elicriso – calma, ammorbidisce e stimola il rinnovamento della pelle

Olio di Camelia – calma, nutre, protegge e ammorbidisce la pelle e la rende elastica Borragine – anti invecchiamento e aiuta a ridurre la perdita di acqua dalla pelle.

Ho letto che una bottiglia viene venduta nel mondo ogni 6 secondi, sei fra quelle persone che lo acquistano o hai trovato qualcosa di meglio?

Olio secco con lampi dorati Huile Prodigieuse® OR Nuxe

Nuxe olio meravigliosamente versatile asciutto con un bagliore dorato

 

nuxe-IMG_5588-web_minioven

 

Molto tempo fa ero in attesa di mettere le mani su questo olio e silenziosamente soffrivo nel frattempo, ok lo ammetto, non così in silenzio, perché un sacco di volte era una sofferenza molto forte : P così ora immaginate la mia faccia felice quando l’ho finalmente preso 😀

A proposito di Nuxe Huile Prodigieuse olio secco stupefacente potete leggere qui Nuxe Huile Prodigieuse e ora un po’ di olio secco Nuxe con un bagliore dorato.

Il packaging è lo stesso, bottiglia di vetro graziosa con il cappuccio giallo, che in questo caso rivela l’interno dorato e sembra ancora più attraente.

 

nuxe-DSC0287_out

 

La bottiglia che ho è di 100 ml e viene fornito con una bomboletta spray. In un olio secco ordinario, che io di solito uso sul viso, preferisco la bottiglia senza spray, perché è più pratico nel dosaggio. Quando si utilizza l’olio con particelle d’oro sul corpo, ne serve un poco di più e lo spray funziona bene.

Quando descrivo un odore penso sempre di essere pazza 😛 La prima volta che l’ho usato ho sentito un odore un po’ metallico e più pesante di quello che mi aspettavo. Questo mi ha di fatto molto deluso perché l’odore mi si adatta in modo diverso dalla nota e buona fragranza dell’olio Nuxe, per fortuna, dopo un breve periodo di tempo si è perso l’odore metallico e di nuovo vi è quella bella nota di profumo a me familiare ideale per le calde serate estive.

Questo olio è polivalente e tutti potranno trovare il loro modo preferito di usarlo. Per me, una delle cose senza le quali l’estate sarebbe un po’ più pallida e più noiosa 🙂
_DSC0297_out

 

Il mio momento preferito è stato dopo il ritorno dalla spiaggia, soprattutto se si sta preparando a fare una passeggiata da qualche parte, dopo una bella doccia rinfrescante e poi strofinarsi questo olio.

In estate la pelle soprattutto asciugata dal mare, il sale, il sole inoltre è difficile usare creme e lozioni ad alte temperature, perché lasciano in qualche modo sempre un po’ la pelle appiccicosa. Così ho usato questo olio secco d’estate e grazie ad esso la pelle è nutrita, setosa al tatto, con una luce bellissima e profumata.

Lo splendore di particelle d’oro in esso, bello da vedere per il modo non eccessivamente brillante, elegante con il quale luccica non come il bronzo. Non aspettatevi che l’olio crei un look baciato dal sole, almeno per me questo effetto non lo fa, ma sarà solo migliorare il colore marrone chiaro se già lì. Sai quello che ti fa sembrare più abbronzata quando bagnata? l’effetto è nell’olio da qualche parte.

La pelle è nutrita in profondità e luminosa e ha un piccolo effetto di sfocatura che riduce al minimo le piccole imperfezioni e mostra una bella pelle. L’effetto è particolarmente bello su decollete, spalle, gambe e braccia.
nuxe DSC0311_out

 

Non ingrassare la pelle e capelli, molto rapido assorbimento, anche se sembra di più lento assorbimento che in assenza di particelle d’oro (forse la causa era soltanto la leggermente maggiore quantità utilizzata per il corpo :D).

Mi piace usarlo sui capelli. Funziona particolarmente bene quando dopo il lavaggio dei capelli, che durante l’estate può accadere due volte al giorno, lo metto su capelli umidi. In primo luogo, lo metto sulle punte e poi sul resto dei capelli. I capelli acquistano un volume piacevole, leggerezza e morbidezza e un buon profumo. Tra l’altro, quando è necessario un lavaggio frequente non usare shampoo ogni volta, ma solo con acqua, mettere un po’ di condizionatore e lasciare asciugare senza asciuga capelli. Questo è in aggiunta all’olio su capelli umidi poi colpi di phon ma non troppo, così diventano lisci e morbidi.
nuxe-IMG_5589-web_minipoven

 

Non ho provato ad usarlo sul viso, perché non mi piace avere scintillio sul viso, è un po’ troppo per me, e io di solito uso olio secco per questo scopo 🙂

Ci si può aspettare che qualche puntino scintillante si trasferisca su altre persone che ti toccano dopo l’applicazione.

Contiene il 95 percento di ingredienti naturali e un cocktail di sei oli vegetali:

Olio di nocciola – contiene la miscela ottimale di acidi grassi, che garantisce flessibilità e facilità di assorbimento senza una pellicola grassa sulla pelle, è ricco di lipidi naturali e vitamina E antiossidante e si mescola ottimamente con gli strati lipidici delle cellule della pelle, che dà loro un potere forte di idratazione e facilita l’assorbimento nella pelle.

Olio di Macadamia – rinforza la naturale barriera protettiva – film idrolipidico – e quindi influisce sulla idratazione della pelle, protegge, ammorbidisce, nutre e la rende liscia.

Olio di Mandorle Dolci – ammorbidisce e nutre la pelle secca, lenisce l’irritazione.

Olio di Hypericum perforatum – lenisce, ammorbidisce e stimola il rinnovamento della pelle.

Olio di Camelia – lenisce, nutre, protegge e ammorbidisce la pelle e la rende morbida.

Borragine – anti-invecchiamento e aiuta a ridurre la perdita di acqua dalla pelle

Vitamina E – un potente antiossidante che protegge la pelle dai danni delle cellule radicali liberi e l’invecchiamento della pelle, ed è essenziale per la crescita di tessuto sano. Aiuta a prevenire la formazione di smagliature, guarire le ferite, ustioni, infiammazioni e irritazioni della pelle. Si ammorbidisce e idrata la pelle in profondità fino all’epidermide. Riduce la scottatura esistente, ed è un inibitore naturale dei raggi UV

Non contiene siliconi, conservanti, oli minerali.

 

_DSC0304_out

Ingredienti:

ISOPROPYL ISOSTEARATE, MACADAMIA TERNIFOLIA SEED OIL, DICAPRYLYL ETHER, COCO-CAPRYLATE/CAPRATE, PRUNUS AMYGDALUS DULCIS (SWEET ALMOND) OIL, CORYLUS AVELLANA (HAZEL) SEED OIL, MICA, CAMELLIA OLEIFERA SEED OIL, SILICA, PARFUM/FRAGRANCE, TOCOPHEROL, CI 77891/TITANIUM DIOXIDE, BORAGO OFFICINALIS SEED OIL, OLEA EUROPAEA (OLIVE) FRUIT OIL, CI 77491/IRON OXIDES, HELIANTHUS ANNUUS (SUNFLOWER) SEED OIL, ROSMARINUS OFFICINALIS (ROSEMARY) LEAF EXTRACT, HYPERICUM PERFORATUM FLOWER/LEAF/STEM EXTRACT, SOLANUM LYCOPERSICUM (TOMATO) FRUIT/LEAF/STEM EXTRACT, CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE

Il prezzo per 100 ml è kn 305 (46 $), 50 ml 195 kN (29 $), che non è esattamente a buon mercato, ma ancora una volta si tratta di un prodotto di qualità, multiuso. Io non lo uso ogni giorno, ma lo uso spesso, l’ho applicato in maniera da averne anche per la primavera, estate, autunno … se ce l’hai ti consiglio di stenderlo sulla pelle esposta e in estate è molta ;). Sono soddisfatto dell’influenza sulla pelle che favorisce piacevolmente un senso di soddisfazione e un pizzico di glamour nella cura quotidiana e il prezzo dopo lo shock iniziale non sembra così esagerato :D.
Ma se potessi scegliere solo uno di questi due oli secchi Nuxe, la scelta sarebbe caduta su quello che in genere ho usato perché può essere usato letteralmente su tutto il corpo e certamente sarebbe stato troppo fantastico da usare durante tutto l’anno, questo l’ho tengo prenotato per l’estate.
Infine di nuovo io continuo con la “tranquilla” sofferenza per Nuxe, questa volta è un profumo 🙂 è sulla vostra lista dei desideri si trova un qualsiasi prodotto Nuxe?

Olio dorato all’Immortelle di Olival

Olival Zlatno ulje Smilja 1

 

Olio Dorato Olival Smilja arriva in una bottiglia di vetro con stile fresco vintage farmaceutico con un contagocce 🙂

L’unica critica è che le lettere dall’etichetta scompaiono lentamente dopo la prima spolverata della bottiglia, e se viene scossa un po’ il contagocce si potrebbe separare dal tappo (a proposito questa persona che lo ha fatto sarà perdonata solo se mi compra una nuova bottiglia :P)
Anche se ero molto scettica a causa dell’odore, perché quello dell’immortelle non è tra i miei preferiti, ma questa volta il profumo mi ha sorpreso in modo piacevole 🙂
Buono, gentile, dolce e floreale, anche se c’è lì dentro immortelle, in questo caso non mi da fastidio.
olival zlatno ulje smilja 4

 

L’olio contiene sette oli nutrienti naturali:

jojoba,
olive,
argan,
calendula,
rosa,
mandorla,
olio di semi di albicocca,

per idratare e nutrire la pelle in profondità.

Il principale ingrediente attivo è l’olio essenziale di elicriso,
che stimola la rigenerazione della pelle e prevenire le rughe.

Esso è destinato per pelli normali, secche e sensibili del viso.
olival slatno ulje smilja 3

 

Io lo uso durante la notte. Sulla pelle pulita del viso, collo e petto. Lo uso da solo, senza l’aggiunta di creme. Per la mia pelle secca è abbastanza e così è completamente idratata. I primi giorni ho avuto un piccolo problema con il dosaggio, ne mettevo troppo perché mi sembrava incredibile che due o tre gocce fossero sufficienti, il risultato è stato il mio volto coperto di olio 🙁 Ora, quando lo uso mi basta andare d’istinto e sul viso nessun problema e la pelle è lucida e nutrita.

Anche se sembra molto denso, è molto rapidamente assorbito e non lascia una sensazione di unto (quando si indovina la giusta quantità: D) lasciando quindi un bel colorito sano alla pelle :), la pelle è morbida e idratata. Sulla mia pelle si adatta molto bene e potrebbe facilmente sostituire la mia crema.

Quanto sia buono l’effetto rigenerativo o se riduce le rughe non sono sicura ma la pelle certamente appare più luminosa e più sano ed è già qualcosa.
olival zlatno ulje smilja2

 

Anche se ho esagerato le prime volte nella quantità, oltre alla dovuta correzione da fare non ci sono state conseguenze sgradevoli come irritazione, arrossamento, brufoli (che spesso possono venire quando inizio l’utilizzo di alcune nuove creme)…

 

olival6

 

Per qualche tempo la mia mamma lo ha utilizzato, lei sa che le allergie causano seri problemi alla faccia, danneggiando la pelle. Ha provato molte creme ma non state utili o effettive come questo olio, che ha fatto un sacco in un tempo molto breve e dopo un paio di giorni è andata a comprarsene una bottiglia.

 

roze ružice

 

È sufficiente una piccola quantità, solo poche gocce, e dura a lungo, naturalmente se non sei goffa come me e non ne versi metà e non lo presti a qualcuno che lo fa 😀

Ingredienti:

Simmondsia chinensis seed oil, olea europaea fruit oil, undecane, tridecane, macadamia ternifolia seed oil, argania spinosa kernel oil, calendula officinalis flower extract, prunus amygdalus dulcis oil, caprylic/capric triglyceride, prunus armeniaca kernel oil, rosa canina fruit oil, helichrysum italicum flower oil, linalool, limonene.

Se si inizia a essere ossessionati con la composizione dei prodotti cosmetici, come me, si può vedere che ci sono nella composizione, insieme con l’olio naturale di nutrienti anche undecano, tridecano, trigliceridi caprilici/caprici, linalolo e limonene. Con un po’ Googling si scopre che undecano è emolliente (agente idratante). Tridecano serve a nascondere l’odore. I trigliceridi caprilici/caprici servono come emollienti e per coprire gli odori. Non ho incontrato alcun ingrediente allarmante o dannoso nella lista. Linalolo e limonene sono utilizzati anche per deodorare e odore, sono parte integrante degli oli essenziali, possono essere allergeni.

(ps. accetto apertamente correzioni da chi conosce meglio di me i nomi e le funzioni, mi scuso se ho sbagliato a riportare qualcosa :))

Fatto in Croazia 😉 Non testato su animali.

Questo è uno dei prodotti che definitivamente e reiterativamente va nella lista dei prodotti da comprare. Prezzo dell’olio è 130 kn – 15 ml (19€).

Avete provato quest’olio? vi piace? usate l’olio per la cura della pelle? avete dei preferiti?

Prodotto Promozionale